GOVERNANCE
La nostra storia è fatta di impegno e attenzione ai dettagli. Da sempre le nostre realizzazioni sono forti e sicure, proprio come i valori che ci guidano.
A COSA GUARDIAMO
Guardiamo sempre agli standard etici e professionali più elevati
Nel corso del 2023, la nostra società ha perseguito con costanza e dedizione l'obiettivo di mantenere sempre condotte impeccabili e conformi agli standard etici e professionali più elevati. Spinti dalla volontà di elevare ulteriormente la nostra operatività e il nostro impegno verso la legalità, abbiamo deciso di implementare il Modello 231. Questa scelta rappresenta un significativo passo in avanti nella nostra strategia di governance e nella gestione dei rischi legati a potenziali illeciti.
Grazie a questa iniziativa, ci siamo distinti nel panorama imprenditoriale, ottenendo il prestigioso Rating di Legalità, un riconoscimento che attesta la nostra trasparenza e integrità. Inoltre, siamo stati finalmente iscritti in importanti elenchi di imprese, rafforzando la nostra reputazione e confermando il nostro impegno verso la legalità:
- Whitelist Nazionale
- Anagrafe antimafia degli esecutori SISMA Centro Italia 2016
- Anagrafe antimafia degli esecutori SISMA Ischia 2017
- Iscrizione all’anagrafe Antimafia
La nostra società vanta un impegno costante verso l'eccellenza e la qualità, come dimostrano le attestazioni che abbiamo ottenuto nel corso degli anni. Siamo orgogliosi di possedere le certificazioni ISO 9001, che attestano il nostro sistema di gestione della qualità, e SA 8000, che riflette il nostro impegno per la responsabilità sociale e per il rispetto dei diritti dei lavoratori. Inoltre, abbiamo o la SOA, fondamentale per la partecipazione alle gare pubbliche di appalto, lavorando attivamente per la sua implementazione.
Recentemente, abbiamo anche intrapreso un'importante collaborazione con il Consorzio Stabile CONPAT, un passo strategico che ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra presenza sul mercato e di accedere a nuove opportunità di crescita e sviluppo.
DA DOVE VENIAMO
Whistleblowing
La nostra società ha implementato un sistema di segnalazioni in piena conformità con il D.lgs. 24/2023, adeguandosi così alle normative vigenti in materia di whistleblowing. Questa iniziativa dimostra il nostro impegno a garantire un ambiente lavorativo trasparente e responsabile, dove chiunque possa segnalare eventuali irregolarità o comportamenti scorretti in modo sicuro e riservato.
Per gestire questo sistema in modo efficace, abbiamo scelto di utilizzare la piattaforma DigitalPA, tecnologia avanzata che ci consente di raccogliere e gestire le segnalazioni in maniera efficiente e protetta. Invitiamo i nostri dipendenti e collaboratori a consultare la parte generale del Modello 231, in particolare il paragrafo 6.7, dove possono trovare ulteriori dettagli riguardo alle procedure di segnalazione e alle tutele predisposte per chi decide di fare una segnalazione. Questo approccio non solo tutela il nostro personale, ma promuove anche una condotta corretta all’interno della società.